Gestione Italia sigla il primo CPPA trilaterale

featured image
  • 12 Settembre 2025 15:11

Accordo con Statkraft per fornire energia rinnovabile a prezzo fisso alle aziende italiane

Roma, settembre 2025Gestione Italia scrive una pagina di storia nell'energia italiana siglando con Rocchetta ed Uliveto, per la prima volta in Italia, il primo contratto trilaterale di Power Purchase Agreement (CPPA) in partnership con Statkraft Italia, leader europeo nelle energie rinnovabili, e grazie al supporto dello Studio Parola Associati & Tradition Italia.

Il CPPA è un tipo di contratto a lungo termine tra un'azienda e un produttore di energia rinnovabile che garantisce fornitura di energia pulita a prezzo fisso, eliminando le volatilità di mercato e assicurando compliance ESG automatica.

L'accordo prevede la fornitura annuale di energia 100% rinnovabile da fonte solare per un periodo di sette anni, a partire da settembre 2025, insieme alle relative Garanzie di Origine, i certificati elettronici che attestano ufficialmente la provenienza rinnovabile dell'energia fornita, garantendo trasparenza e tracciabilità completa della filiera energetica.

"Sottoscrivere il primo CPPA in Italia è un traguardo che premia la visione di Gestione Italia: vogliamo offrire alle grandi aziende un modello di fornitura che coniughi stabilità economica e sostenibilità", afferma Nicola Molitierno, CEO di Gestione Italia. "Questo accordo, infatti, risponde alla crescente necessità delle aziende di programmare i consumi energetici a lungo termine per proteggere i bilanci dalla volatilità dei prezzi, promuovendo al contempo una cultura aziendale orientata alla sostenibilità."

Il CPPA con Statkraft permetterà alle aziende clienti di Gestione Italia, su tutte Rocchetta e Uliveto, di ricevere energia 100% rinnovabile a condizioni competitive e prezzo stabilito per l'intero periodo contrattuale. L'accordo garantisce protezione dalle oscillazioni di mercato, in un contesto in cui i prezzi dell’energia sono aumentati anche di oltre il 300% rispetto ai livelli pre-crisi, il CPPA garantisce protezione contro simili oscillazioni, consentendo di dichiarare un approvvigionamento energetico a impatto zero, in conformità agli standard ESG.

L'esperienza pionieristica di Gestione Italia diventa un caso di studio per tutte le aziende italiane che vogliono integrare un approvvigionamento energetico sostenibile e predicibile nella propria strategia industriale.

Il CPPA introduce in Italia un modello di approvvigionamento green già diffuso in altri paesi europei, democratizzando l'accesso all'energia pulita per aziende di ogni dimensione. Il nuovo sistema è destinato a generare una riduzione media dei costi energetici fino al 35% nel lungo periodo, eliminando il rischio volatilità sui bilanci aziendali e accelerando gli investimenti in rinnovabili a livello nazionale.

Per maggiori informazioni: https://gestioneitalia.net/news/aumento-dei-costi-energetici-come-un-accordo-ppa-aziendale-puo-supportarti.html

 

Contatti stampa  

Anna Formisano - annaformisano@gestioneitalia.net   

Diventa nostro partner, la prossima sfida legata alla sostenibilità la scriveremo insieme.

Richiedi una consulenza gratuita



Contenuti
  • Accordo con Statkraft per fornire energia rinnovabile a prezzo fisso alle aziende italiane


Condividi Articolo